Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق Australia Australia India India Malaysia Malaysia New Zealand New Zealand Philippines Philippines Singapore Singapore Indonesia Indonesia 日本 日本 대한민국 대한민국 ไทย ไทย Việt Nam Việt Nam 中国大陆 中国大陆 中国香港特别行政区 中国香港特别行政区 中国台湾 中国台湾
False /oidc-signin/it-it/ България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق Australia Australia India India Malaysia Malaysia New Zealand New Zealand Philippines Philippines Singapore Singapore Indonesia Indonesia 日本 日本 대한민국 대한민국 ไทย ไทย Việt Nam Việt Nam 中国大陆 中国大陆 中国香港特别行政区 中国香港特别行政区 中国台湾 中国台湾

I nostri impegni per le persone stomizzate

14/07/2025
Conferenza stampa ;

Lo scorso 14 maggio a Roma, nella splendida cornice della sala Capranichetta in Piazza Montecitorio, il nostro evento: “10 + 1 action point - Gli impegni per la persona con stomia. A che punto siamo?”. Ti raccontiamo il nostro appuntamento, che ha visto la partecipazione di oltre 100 persone tra rappresentanti delle Istituzioni, professionisti sanitari, giornalisti e persone stomizzate.

 

L’evento si è aperto con i saluti Istituzionali: presenti Andrea Costa, Esperto in strategie di attuazione del PNRR-Missione 6 Salute, con particolare riferimento agli interventi a livello territoriale, del Ministero della Salute; Ilenia Malavasi, Membro XII Commissione (Affari Sociali) della Camera dei Deputati; Ignazio Zullo, Membro X Commissione Permanente, Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale; Antonio Tomassini Presidente Associazione di Iniziativa Parlamentare per la Salute e la Prevenzione; Antonio Satta, Membro X Commissione Permanente, Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato e Previdenza Sociale.

 

È stata quindi la volta di affrontare un dibattito molto interessante sulla collaborazione multidisciplinare e multistakeholder tra i professionisti della salute. Protagonisti Carmelo Gagliano, Tesoriere FNOPI; Salvatore Ramuscello, Direttore UOC Chirurgia ULSS3 Serenissima; Angela Pezzolla e Rita Laforgia, rispettivamente Direttore di Chirurgia Generale e Chirurgo dell’Ospedale Policlinico di Bari.

 

A parlare dell’importanza della formazione continua dei professionisti della salute nella gestione dei pazienti stomizzati sono stati Giuseppe Fama (Incarico Organizzativo Coordinamento Reparto Chirurgia D'urgenza Ospedale del Mare DEA di II Livello ASL NA 1 Centro. Responsabile Ambulatorio Infermieristico di Stomaterapia. R.I.D. Dipartimento Chirurgico) e Andrea Bondurri (Rappresentante del MISSTO-Chirurgo, Ospedale Sacco di Milano).

 

Il successivo tavolo di confronto sul percorso ideale del paziente ha visto come relatori Claudio Cimmino Direttivo AIOSS (Associazione italiana operatori sanitari di stomaterapia e disfunzioni del pavimento pelvico) - Dirigente Medico specialista in medicina fisica e riabilitativa, ASL 2 Nord – Napoli; Francesco Ferrara, Segretario Generale Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) - Chirurgo e Ricercatore Universitario - Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone", Dipartimento di Medicina di Precisione, in Area Medica, Chirurgica e Critica, Università di Palermo.

 

L’ultima tavola rotonda sulla figura del paziente preparato ha visto confrontarsi Matteo Grilli, stomaterapista AST di Fermo; Pier Raffaele Spena, Presidente FAIS Onlus; Marcella Marletta, Presidente AISTOM; Salvatore Leone, Direttore Generale Associazione Nazionale AMICI Italia.

 

L’evento è stato seguito dalla conferenza stampa in cui Claudia Chinelli, il nostro Managing Director, ha evidenziato le iniziative di Convatec in linea con i nostri 10+1 ACTION POINT, i risultati raggiunti e i nuovi traguardi prefissati. Momento clou, la testimonianza degli Ambassador Stomia: Francesco Murano, Maurizio Grandi, Teresina Peaquin e Alberto Pagliarulo, pazienti preparati che hanno condiviso la loro esperienza, illustrando come vivono con responsabilità il loro ruolo e come Convatec li sostiene nella loro opera di sensibilizzazione sul tema.

 

Scopri di più

Blog

Vedi tutto

21/08/2025

La voce degli operatori sanitari

un primo piano della mano di una persona

Accessori e complicanze

A cura di Pamela Lanteri, infermiera della Chirurgia Generale dell’Ospedale Gravina di Caltagirone (CT)

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

18/08/2025

La voce dei pazienti

un gruppo, di, donne, posa, per, uno, foto

Ringraziamenti

L'importanza del supporto degli operatori sanitari e del Servizio Convatec me+

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

21/07/2025

La voce degli operatori sanitari

una donna che indossa un cappello

Proteggere la cute peristomale: l’utilizzo degli accessori

Fabiola Pugliese, stomaterapista dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce illustra l'importanza degli accessori

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

17/07/2025

La voce degli operatori sanitari

una donna che si fa un selfie

Buone abitudini: il cambio della sacca.

Stomia e infiltrazioni: ce ne parla Teresa Colangione, Coordinatore Infermieristico dell’Azienda Ospedaliera Universi...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

14/07/2025

La voce degli operatori sanitari

le gambe e i piedi di una donna

Prevenire le infiltrazioni

Prevenire le infiltrazioni: l’utilizzo dei dispositivi convessi. A cura di Giuseppe Nicolò, Ospedali Riuniti Reggio C...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

11/07/2025

Rivista ConTatto

un cartello su un muro

Nuovo numero ConTatto

ConTatto® è la rivista online dedicata al mondo della stomia.

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

07/07/2025

La voce degli operatori sanitari

un primo piano di una persona che suona la batteria

Stomia e benessere: alimentazione e idratazione

Stomia e alimentazione: parla Lucrezia Siciliano, infermiera Ospedale Santa Maria della Pietà di Casoria (NA)

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

30/06/2025

La voce degli operatori sanitari

una donna che indossa occhiali da sole

Accessori e stomia

Raffella De Lio, Coordinatrice Infermieristica Casa di Cura Pierangeli di Pescara, spiega perché adoperare gli accessori

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

24/06/2025

La voce degli operatori sanitari

un uomo con le braccia incrociate

Stomia e attività fisica

Vivere con la stomia: Calogero Volpe, stomaterapista dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, illustra l’impor...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

16/06/2025

La voce degli operatori sanitari

un uomo che indossa gli occhiali

accessori per stomia

Paola Neri, stomaterapista dell’Ospedale Bufalini di Cesena illustra come proteggere la cute con gli accessori

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

13/06/2025

La voce degli operatori sanitari

un primo piano della mano di una persona

Stomia prevenire le infiltrazioni

Giuseppa Sasso, infermiera dell’Ospedale ARNAS Civico Benfratelli di Palermo, illustra l’uso dei dispositivi convessi...

Maggiori informazioni Maggiori informazioni

05/06/2025

La voce degli operatori sanitari

una donna con gli occhi marroni

Accessori e protezione cutanea

Stomia e protezione cutanea: ce ne parla Michela Zelinda Solari, stomaterapista dell’ASL4 Sestri Levante e ADI

Maggiori informazioni Maggiori informazioni
Vedi tutto

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?