I nostri impegni per le persone stomizzate
Lo scorso 14 maggio a Roma, nella splendida cornice della sala Capranichetta in Piazza Montecitorio, il nostro evento: “10 + 1 action point - Gli impegni per la persona con stomia. A che punto siamo?”. Ti raccontiamo il nostro appuntamento, che ha visto la partecipazione di oltre 100 persone tra rappresentanti delle Istituzioni, professionisti sanitari, giornalisti e persone stomizzate.
L’evento si è aperto con i saluti Istituzionali: presenti Andrea Costa, Esperto in strategie di attuazione del PNRR-Missione 6 Salute, con particolare riferimento agli interventi a livello territoriale, del Ministero della Salute; Ilenia Malavasi, Membro XII Commissione (Affari Sociali) della Camera dei Deputati; Ignazio Zullo, Membro X Commissione Permanente, Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale; Antonio Tomassini Presidente Associazione di Iniziativa Parlamentare per la Salute e la Prevenzione; Antonio Satta, Membro X Commissione Permanente, Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato e Previdenza Sociale.
È stata quindi la volta di affrontare un dibattito molto interessante sulla collaborazione multidisciplinare e multistakeholder tra i professionisti della salute. Protagonisti Carmelo Gagliano, Tesoriere FNOPI; Salvatore Ramuscello, Direttore UOC Chirurgia ULSS3 Serenissima; Angela Pezzolla e Rita Laforgia, rispettivamente Direttore di Chirurgia Generale e Chirurgo dell’Ospedale Policlinico di Bari.
A parlare dell’importanza della formazione continua dei professionisti della salute nella gestione dei pazienti stomizzati sono stati Giuseppe Fama (Incarico Organizzativo Coordinamento Reparto Chirurgia D'urgenza Ospedale del Mare DEA di II Livello ASL NA 1 Centro. Responsabile Ambulatorio Infermieristico di Stomaterapia. R.I.D. Dipartimento Chirurgico) e Andrea Bondurri (Rappresentante del MISSTO-Chirurgo, Ospedale Sacco di Milano).
Il successivo tavolo di confronto sul percorso ideale del paziente ha visto come relatori Claudio Cimmino Direttivo AIOSS (Associazione italiana operatori sanitari di stomaterapia e disfunzioni del pavimento pelvico) - Dirigente Medico specialista in medicina fisica e riabilitativa, ASL 2 Nord – Napoli; Francesco Ferrara, Segretario Generale Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) - Chirurgo e Ricercatore Universitario - Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone", Dipartimento di Medicina di Precisione, in Area Medica, Chirurgica e Critica, Università di Palermo.
L’ultima tavola rotonda sulla figura del paziente preparato ha visto confrontarsi Matteo Grilli, stomaterapista AST di Fermo; Pier Raffaele Spena, Presidente FAIS Onlus; Marcella Marletta, Presidente AISTOM; Salvatore Leone, Direttore Generale Associazione Nazionale AMICI Italia.
L’evento è stato seguito dalla conferenza stampa in cui Claudia Chinelli, il nostro Managing Director, ha evidenziato le iniziative di Convatec in linea con i nostri 10+1 ACTION POINT, i risultati raggiunti e i nuovi traguardi prefissati. Momento clou, la testimonianza degli Ambassador Stomia: Francesco Murano, Maurizio Grandi, Teresina Peaquin e Alberto Pagliarulo, pazienti preparati che hanno condiviso la loro esperienza, illustrando come vivono con responsabilità il loro ruolo e come Convatec li sostiene nella loro opera di sensibilizzazione sul tema.
Scopri di più
Blog